Filo di Paglia architettura naturale, autentica.
Lo studio di architettura ed il laboratorio sperimentale, come operiamo:
Filo di Paglia –Architettura Naturale guidato dagli arch. Andrea Gilardi e Francesca Romaniello è un team multidisciplinare di architetti, ingegneri e tecnici esperti in risparmio energetico delle costruzioni naturali autentiche, trasformiamo i problemi in opportunità e ci dedichiamo a fare del costruito un valore migliorativo aggiuntivo per l’ambiente e gli esseri viventi.
Partendo dal nostro laboratorio combinato centro sperimentale a Cingoli nel Balcone delle Marche e dallo studio di design naturale nel cuore d’Italia a San Feliciano sul Trasimeno, creiamo edifici naturali autentici, che siano case di paglia o canapa, costruzioni in terra cruda, ci concentriamo particolarmente nella progettazione del cuore della casa, cioè la stufa ad accumulo a legna, seguendo tutto il percorso costruttivo di natural building(tecniche sempre in evoluzione di architettura con materiali naturali spesso non in commercio) e l’architettura organica per arrivare fino all’arredamento naturale di mobili ed oggetti , sempre tenendo in considerazione la visione complessiva del masterplan naturale in evoluzione quasi sempre collegato alla natura ed alla permacultura.
Ci concentriamo spesso su progetti a piccola scala nelle campagne Italiane e diamo la priorità a quelli con il maggior impatto sociale positivo, anche su scala familiare.
Lavorando come inventori pratici, la nostra missione è progettare luoghi profondi e interessanti che abbracciano e celebrano le complessità della natura, della creatività e del mondo reale.
L’approccio alla guida di tutto è quello di imparare dall’esperienza umana piuttosto che da qualsiasi dogma progettuale fisso.
Per noi ogni architettura naturale è come una scultura a 8 dimensioni (spaziale, economica, strutturale, normativa, umana, sensoriale, di rapporto con il contesto e la storia) che devono tutte essere da noi ottimizzate e convergere in armonia.
I fondatori dello studio gli architetti Andrea Gilardi e Francesca Romaniello provengono da una esperienza ultra ventennale immersa nei materiali e nella realizzazione.
La loro curiosità e passione per la risoluzione dei problemi sono maturate nell’attuale processo di progettazione dello studio in cui ogni collaboratore architetto, designer, architetto paesaggista, ingegnere del legno e dei materiali naturali e creatore è incoraggiato a sfidare e contribuire con nuove idee.
Positivo, pragmatico, e flessibile il team dello studio è composto da collaboratori accuratamente selezionati per la complessità del progetto il cui ruolo è ascoltare, interrogare, guidare quindi la concezione e la costruzione di luoghi speciali e insoliti sempre in armonia con la natura per esaltarla ed impreziosirla rispetto alla condizione di partenza.
L’ingegnosità e l’ispirazione sono utilizzate per realizzare progetti accessibili e realizzabili. Il nostro migliore cliente è chi viene nel viaggio e sfida il nostro pensiero; insieme cerchiamo le opportunità che potrebbero essere trascurate tradizionalmente.
I nostri migliori progetti futuri sono quelli che ci insegneranno di più.